Quello che l'internet ha da offrire oggi - Ready Player One

Sono stato estremamente indeciso sul vedere o meno Ready Player One, almeno fino a che qualcuno non mi ci ha portato regalandomi i biglietti e una bella serata. I motivi erano due: sono ancora scottato dall'esperienza con Pixels di Adam Sendler (che sarebbe dovuto essere "il film nerd dell'anno") e Steven Spielberg non rientra affatto tra i miei registi preferiti. Ma, ehi, non bisogna partire prevenuti e al cinema vado sempre volentieri.

Cosa è venuto fuori dalla voglia di basarsi su un romanzo per aprire il vaso di pandora delle citazioni del magico mondo dell'internet? Leggi pure e dimmi se sei o meno d'accordo con me.

Ready Player One poster cover

Una collezione di episodi distanti - Philip K. Dick's Electric Dreams

Tra una festa e l'altra ho trovato il tempo di finire Philip K. Dick's Electric Dreams, la serie antologica prodotta da Ronald D. Moore (Star Trek, Battlestar Galattica) per Sony Pictures Television e pubblicata da Amazon basata sui racconti del celebre scrittore di fantascienza e proposta come risposta all'acquisto di Black Mirror da parte di Netflix. Così come per The Man in the High Castle, sono stato subito attratto da un progetto che mi sembrava interessante e che conta al suo interno nomi più che altisonanti, ma il risultato è stato ancora inferiore alle aspettative.

Philip K Dick Electric Dreams poster cover

Immagini statiche a secchiate - Lupin III Il Tesoro degli Zar

Tra un momento libero e l'altro, ho sempre il piacere di continuare la mia folle rincorsa per il recupero di tutti gli special tv targati Lupin 3rd. Andando con ordine da dove avevo interrotto, è arrivato il turno di Lupin III - il Tesoro degli Zar, re indiscusso dello sfruttamento delle immagini statiche.

Lupin III Il Tesoro degli Zar poster cover